Tutto quello che devi sapere sul bollo auto italiano: Bollo auto

Indice articolo

"Immagine della targa di un'auto con un adesivo "bollo auto", che rappresenta il pagamento annuale della tassa di proprietà dell'auto in Italia.

Quando si tratta di possedere un'auto in Italia, una delle cose più importanti da considerare è il bollo auto, noto anche come “bollo auto”. Questa tassa viene riscossa annualmente dal governo italiano su tutti i veicoli a motore immatricolati nel paese. In questo articolo parleremo di tutto ciò che c'è da sapere sul bollo auto italiano, incluso come funziona, come viene calcolato e dove pagarlo.

Come funziona il bollo auto italiano?

Il bollo auto italiano, o bollo auto, è una tassa che viene riscossa annualmente su tutti i veicoli a motore immatricolati in Italia. L'importo della tassa è determinato dalla potenza del motore del veicolo e dalla regione in cui il veicolo è immatricolato. L'imposta deve essere pagata ogni anno e il mancato pagamento può comportare multe e sanzioni.

Calcolo del bollo auto italiano

Il bollo auto italiano viene calcolato in base alla potenza del motore del veicolo e alla regione in cui il veicolo è immatricolato. La potenza viene moltiplicata per una velocità fissa determinata dal governo regionale. Il tasso varia da regione a regione, con alcune regioni che hanno tassi più alti di altri. Ad esempio, a Milano la tariffa è di 2.50 euro per cavallo, mentre a Roma è di 2.80 euro per cavallo.

Bollo auto a Milano

Milano è una delle città più grandi d'Italia ed è nota per la moda, la cultura e la cucina. Per quanto riguarda la tassa automobilistica italiana, Milano ha una delle aliquote più basse del paese. La tariffa per il bollo auto a Milano è di € 2.50 per cavallo. Ciò significa che un'auto con motore da 100 cavalli avrebbe una tassa annuale di 250 euro.

Bollo auto a Roma

Roma è la capitale d'Italia ed è conosciuta per la sua ricca storia e la sua bellissima architettura. Per quanto riguarda il bollo auto italiano, Roma ha un'aliquota leggermente più alta rispetto a Milano. La tariffa per il bollo auto a Roma è di € 2.80 per cavallo. Ciò significa che un'auto con motore da 100 cavalli avrebbe una tassa annuale di 280 euro.

Bollo auto a Venezia

Venezia è una delle città più belle e uniche d'Italia. Per quanto riguarda il bollo auto italiano, Venezia ha un'aliquota in linea con la media nazionale. La tariffa per il bollo auto a Venezia è di € 2.73 per cavallo. Ciò significa che un'auto con un motore da 100 cavalli avrebbe una tassa annuale di 273 euro.

Bollo auto a Napoli

Napoli è una vivace città situata nel sud dell'Italia. Per quanto riguarda il bollo auto italiano, Napoli ha un'aliquota leggermente più alta di Venezia. La tariffa per il bollo auto a Napoli è di € 2.90 per cavallo. Ciò significa che un'auto con un motore da 100 cavalli avrebbe una tassa annuale di 290 euro.

destinazioneProvincia/eCosto Bollo Auto
AbruzzoL'Aquila, Teramo, Pescara, Chieti€ 16 - € 311
BasilicataPotenza, Matera€ 46 - € 735
CalabriaReggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia€ 23 - € 333
CampaniaNapoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno€ 31 - € 764
Emilia-RomagnaBologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini€ 36 - € 1,607
Friuli-Venezia GiuliaUdine, Gorizia, Pordenone, Trieste€ 40 - € 1,122
LazioRoma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo€ 54 - € 2,225
LiguriaGenova, Imperia, La Spezia, Savona€ 46 - € 1,120
LombardiaMilano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese€ 41 - € 3,290
CamminareAncona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino€ 28 - € 674
MoliseCampobasso, Isernia€ 16 - € 314
PiemonteTorino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli€ 26 - € 2,680
PugliaBari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto€ 19 - € 687
SardegnaCagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna, Olbia-Tempio, Medio Campidano, Ogliastra, Carbonia-Iglesias, Nord Sardegna€ 27 - € 1,408
SiciliaPalermo, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa, Trapani€ 10 - € 931
Trentino-Alto Adige / SüdtirolTrento, Bolzano€ 36 - € 2,825
ToscanaFirenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena€ 37 - € 2,241
UmbriaPerugia, Terni€ 23 - € 1,294
VenetoVenezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza€ 29 - € 1,634

Modalità di pagamento del bollo auto Esistono varie modalità di pagamento del bollo auto, che sono assicurate dai seguenti intermediari incaricati della riscossione:

  • pagoBollo online (il servizio online di ACI denominato Bollone)
  • Uffici dell'ACI
  • Agenzie Sermetra
  • Negozi al dettaglio Mooney
  • Poste Italiane, attraverso pagamenti online allo sportello e altri canali messi a disposizione
  • Punti vendita Lottomatica
  • altre agenzie auto autorizzate sul territorio (Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service)
  • Banche e altri operatori che aderiscono all'iniziativa PSP attraverso i canali che mettono a disposizione (Home Banche, sportelli bancari, punti vendita Mooney, APP per smartphone e tablet, Imprese commerciali, Ecc)

Il costo dell'operazione è determinato dal metodo di pagamento e dal punto di servizio scelto. Si raccomanda di verificare con i singoli intermediari prima di procedere al pagamento.

Conclusione

In conclusione, il bollo auto italiano, o bollo auto, è una tassa annuale che deve essere pagata su tutti i veicoli a motore immatricolato in Italia. L'importo della tassa è determinato dalla potenza del motore del veicolo e dalla regione in cui il veicolo è immatricolato. Mentre l'aliquota varia da regione a regione, è importante che tutti i proprietari di auto comprendano l'importanza di pagare questa tassa in tempo per evitare multe e sanzioni. Se non sei sicuro dell'importo del tuo bollo auto o di dove pagarlo, contatta il tuo governo locale o l'autorità fiscale per ulteriori informazioni.